-
Archivi
- Ottobre 2018
- Aprile 2018
- Febbraio 2018
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Agosto 2015
- Febbraio 2015
- Settembre 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Settembre 2012
- Giugno 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Luglio 2009
- Maggio 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Settembre 2004
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Luglio 2001
- Dicembre 1998
- Novembre 1998
- Ottobre 1998
- Settembre 1998
- Agosto 1998
- Luglio 1998
- Giugno 1998
- Maggio 1998
- Aprile 1998
- Marzo 1998
-
Meta
Archivi tag: dell
Truffa Gadget con microchip localizzatori regalati nelle aree di servizio dei Benzinai
Ritorna la Bufala del Gadget Hard che ti spia ! essendo un regalo risulta difficile rifiutare, e proprio da piccole cose si alimenta questa stupida bufala, ma potete star tranquilli è una bufala in tutte e tre le versioni !! … Continua a leggere
Pubblicato in Bufale e Hoax
Contrassegnato alcuni, attenzione, auto, bufala, casa, case, complice, con, conoscenza, da, dei, del, DELINQUENTI, dell, della, di, elettronica, essi, est, europa, facebook, fonte, girare, gratis, il, in, la, macchina, microchip, moto, nbsp, per, persone, polizia, RUMENI, Sicurezza, STAR, Truffa
Commenti disabilitati su Truffa Gadget con microchip localizzatori regalati nelle aree di servizio dei Benzinai
salviette per i bambini Huggies con dentro i pezzi di vetro
Il panico si è diffuso a mezzo social tra i genitori statunitensi, ma si tratta di un falso allarme «Attenzione, nelle salviettine Huggies ci sono pezzi di vetro». È questo l’inquietante allarme che si è diffuso negli Stati Uniti attraverso … Continua a leggere
Pubblicato in Bufale e Hoax, Catene di Sant'Antonio, chainletters
Contrassegnato account, articolo, attenzione, azienda, bambini, con, da, dei, dell, della, di, facebook, fonte, genitori, il, in, Internet, la, la storia, leggende, metropolitane, nbsp, per, persone, quelle, rivolta, Settimana, sia, sotto, stati, Stati Uniti, storia, terremoto, tracce, utenti, video, web, youtube
Commenti disabilitati su salviette per i bambini Huggies con dentro i pezzi di vetro
Fondi europei, la Sicilia spende poco e truffa molto
La Sicilia non spende i soldi dell’Europa e quando li spende, in misura preoccupante, “truffa”. Come rimettere in carreggiata la Regione? La risposta è pressocché unanime da parte di economisti ed esperti: un uso intelligente dei fondi europei. Proposito che tutti … Continua a leggere
Pubblicato in News
Contrassegnato -, anno, banche, bruxelles, con, conseguenze, controllo, da, dei, del, dell, della, della pubblica amministrazione, di, di Roma, esperti, essi, europa, fondi, fondi europei, fonte, governo, il, in, isola, la, misura, nord, opera, Palermo, per, pubblica amministrazione, roma, scandalo, sia, sicilia, soldi, testa, Truffa, truffe, unione, www
Commenti disabilitati su Fondi europei, la Sicilia spende poco e truffa molto
La Bufala dei Criminali dell’est che violentano le donne con la scusa di un bimbo abbandonato…
Una Catena di sant’antonio che mira a terrorizzare chi la legge, fa leva sulla paura per gli stranieri specialmente per quelli dell’est europa. Poi nel goffo tentativo di dare aiuto fa diffidare in modo sterile. Leggete la catena ma ricordate … Continua a leggere
Pubblicato in Bufale e Hoax
Contrassegnato aiutare, aiuto, amici, andare, Antonio, associazioni, attenzione, auto, automobilisti, bambini, bambino, bufala, carabinieri, casa, catena, con, criminali, da, dei, del, dell, della, di, donna, donne, est, europa, europeo, fate, girare, il, in, indirizzo, italia, la, la strada, macchina, nuovo, parabrezza, per, persone, polizia, quotidiano, SAR, soccorso, stranieri, telefonino, trucco, uova
Commenti disabilitati su La Bufala dei Criminali dell’est che violentano le donne con la scusa di un bimbo abbandonato…
Polizia di Stato e leggende metropolitane
“Oltre una certa velocità gli autovelox non ti prendono”. “Se passi in corsia di emergenza il TUTOR non legge la targa”. “Metto il cd sul parabrezza così il raggio del telelaser rimbalza”. Queste e altre “favole” sono stati oggetto di … Continua a leggere
Pubblicato in Leggende Metropolitane
Contrassegnato Agente, anniversario, autostrada, autovelox, corsia, dell, domande, emergenza, facebook, Filippo Roma, iena, italy, la vita, leggende, limite, Lisa, miti, occasione, parabrezza, polizia, roma, sfatati, stradale, tutor
Commenti disabilitati su Polizia di Stato e leggende metropolitane
Attenti a Mac Defender o Mac Security. Non installate questo malware
Evitare di installare Mac Defender o Mac Security sono software malevoli, Finti antivirus rubano dati carte di credito e password A far scattare l’allarme è un software ‘malevolo’ che propone l’acquisto di un finto antivirus – ‘Mac Defender’ o ‘Mac … Continua a leggere
Pubblicato in Exploits
Contrassegnato Anti-Virus, antivirus mac, Apple, AppleCare, carta di credito, carte di credito, cupertino, dell, della apple, Ed Bott, finto, mac security, malware, mela, propone, software anti virus, spiega, zdnet
Commenti disabilitati su Attenti a Mac Defender o Mac Security. Non installate questo malware
Meno truffe via email, oggi il virus viaggia sui social network
I virus informatici viaggiano sempre meno via email e sempre più spesso si trasmettono attraverso i social network. Lo raccontano gli addetti ai lavori, e lo conferma anche Microsoft autore di un rapporto semestrale sulla sicurezza la cui ultima edizione, … Continua a leggere
Pubblicato in Curiosità
Contrassegnato dell, ingenuo, lavori, marketing, matteo flora, microsoft, Phishing, siti, social networking, virus informatici, volta
Commenti disabilitati su Meno truffe via email, oggi il virus viaggia sui social network
Parma, Via Bixio, rapina inventata la commessa aveva perso l’incasso
Nessun colpo alla panetteria Giacomazzi. I carabinieri hanno scoperto che il rapinatore armato di siringa è stato frutto della fantasia della dipendente, che ora rischia di essere denunciata per simulazione di reato. Il rapinatore avrebbe colpito alla sei del mattino … Continua a leggere
Pubblicato in Bufale e Hoax
Contrassegnato armato, bufala, colpo, dell, fantasia, frutto, Giacomazzi, italy, mattina, panetteria
Commenti disabilitati su Parma, Via Bixio, rapina inventata la commessa aveva perso l’incasso
La commissaria Neelie Kroes promette controlli su velocità «ipotetiche» e sui blocchi alle applicazioni Voip
Basta con le promesse. Giro di vite della Ue sui provider: la neutralità e la trasparenza della Rete devono essere garantite. Stop quindi alle «ipotetiche» cifre sulla velocità di Internet e,anche, al blocco dei servizi concorrenti delle compagnie telefoniche come … Continua a leggere
Pubblicato in News
Contrassegnato anno, applicazioni Voip, dell, dell'Unione Europea, della rete, detto, entrata, European Commission, European Union, Internet service provider, neelie kroes, Network neutrality, operatori di telefonia mobile, primo giorno, promessa, rete fissa, senso, sia, SKYPE, termini, velocità della connessione internet, vigilanza, Voice over IP
Commenti disabilitati su La commissaria Neelie Kroes promette controlli su velocità «ipotetiche» e sui blocchi alle applicazioni Voip
Shakira, furto anello solo una bufala
Shakira smentisce il furto dell’anello avvenuto durante un suo concerto in Messico il 7 aprile scorso. La notizia era circolata in seguito a un video postato su YouTube da alcuni fan che mostrava la cantante tra la folla stringere le … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.